Casa Moretti Cesenatico
La casa di Marino Moretti, la casa sul canale di Cesenatico, racchiude e racconta
la vita del poeta crepuscolare, nato nel borgo marinaro.
Tra le case colorate e le vele delle barche ormeggiate, inizia la visita in questa inedita casa-museo.


Ritratto di uno scrittore
col lapis
Più di novant’anni di vita del poeta: alcuni dei quali lontani dal paese natale, in altre città per studio e viaggi, ma i più numerosi ed essenziali trascorsi all’interno delle care mura domestiche dell’abitazione, la quale è testimone di tutti gli eventi della vita di Marino. Il poeta ritorna sempre nella “sua Cesenatico”, portando con sé un ricordo, un cimelio o una fotografia, che affida alla memoria storica della casa.
Un ritratto “col lapis”, come definiva i suoi scritti, ma i cui contorni indelebili si possono riconoscere nel quadro, formato dagli oggetti custoditi dalla casa nel corso della storia.
Se desideri conoscere di più sulla vita del poeta e scoprire la sua biografia, le sue opere, i suoi libri e immergerti nel suo mondo letterario, continua la lettura.
Casa Museo di
Marino Moretti
La casa di Marino Moretti, grazie alla volontà del poeta, è stata lasciata in eredità alla città di Cesenatico e, intatta nella sua struttura, è diventata così un museo per i posteri. Un’atmosfera unica, dove è possibile percepire ancora le emozioni, i ricordi e le vicissitudini che tanto portarono ispirazione allo scrittore e che tradusse nella sua letteratura.
Qui gli arredamenti, gli oggetti, i libri e le carte autografe parlano del poeta e formano un archivio vivente in grado di coinvolgere e di sorprendere tutti i suoi visitatori.
Esperienze e visite
Casa Moretti non è solo un museo, ma uno spazio artistico, dove immergersi nella cultura, nella letteratura e nell’arte e rendere omaggio al patrimonio culturale del poeta, calcando i suoi luoghi cari.
Visita alla Casa Museo
Accompagnando i visitatori in un viaggio esperienziale nel mondo dello scrittore, la Casa Museo è accessibile grazie a visite guidate curate e specializzate nel fascino domestico di un museo conservato nei suoi ambienti originali.
Segui i corsi di letteratura
Corsi di approfondimento sulla letteratura italiana dell’Ottocento e del Novecento nella casa natale del celebre poeta crepuscolare. Casa Moretti organizza, in particolare, per docenti universitari e insegnanti un inedito aggiornamento sull’eredità letteraria di Moretti.
Consulta le opere autografe del poeta
Casa Moretti apre la biblioteca personale e l’archivio storico del poeta per studio e ricerca, per docenti, laureandi e ricercatori. Partecipa alla consultazione delle opere autografe del poeta all’interno della stessa casa, dove Moretti è nato, vissuto e ha composto le sue opere. Oggi sede di un avanzato centro studi sul‘900.
Scuole e gruppi
A Casa Moretti si organizzano visite guidate personalizzate per scuole e gruppi, grazie ad un particolare percorso didattico alla scoperta del celebre poeta crepuscolare.
Eventi e News
Tantissimi gli eventi culturali di poesia e letteratura che Casa Moretti ospita: da rassegne, a convegni, a mostre, a incontri e iniziative letterarie.
Qui tutte le news e gli eventi per rimanere aggiornati sul programma e le novità proposte.

DALLA SCUOLA SOSPESA A UNA SCUOLA PER IL FUTURO: INSEGNARE LETTERE NELLA SCUOLA DIGITALE
DALLA SCUOLA SOSPESA A UNA SCUOLA PER IL FUTURO: INSEGNARE LETTERE NELLA SCUOLA DIGITALE Seminario per gli insegnanti di Materie Letterarie Si rinnova, dopo alcuni anni, l’attività di Casa Moretti[...]
Leggi di più
Pasolini nell’Italia che si trasforma
Il Comune di Cesenatico omaggia Pier Paolo Pasolini con la serata Pasolini nell'Italia che si trasforma, organizzata da Casa Moretti, in programma venerdì 11 marzo alle ore 21 al Teatro[...]
Leggi di più
Bonne Année. Daniel Dufour artista a Cesenatico [prorogata al 6 febbraio]
Mostra prorogata sino a domenica 6 febbraio Casa Moretti dedica la mostra di Natale di quest’anno a Daniel Dufour, artista francese che decise di stabilirsi a Cesenatico, dove sviluppò un[...]
Leggi di piùContattaci


