Recentemente un noto filologo sottolineava la differenza tra la parola faccia e la parola volto. Mentre la prima è diffusa planetariamente e si dirama nei cellulari come icona, il suo sinonimo nobile è la parola volto, dal latino, parola che svela l’anagrafe interiore...
Col titolo «Ritorni», Casa Moretti propone al pubblico dell’estate una nuova edizione della rassegna di incontri della «Serenata delle zanzare». Si tratta anzitutto di un ritorno negli spazi, domestici e poetici, del giardino di Casa Moretti e di quelli suggestivi di...
Sabato 30 ottobre, alle ore 17.30, nel Teatro Comunale di Cesenatico verranno premiati i vincitori della XV edizione del Premio biennale «Marino Moretti per la filologia, la storia e la critica nell’ambito della letteratura italiana», la manifestazione biennale...
INTRODUZIONE di Cristiano Cavina L’incontro con Moretti è avvenuto a scuola; subito mi era sembrato uno di quegli autori che nelle antologie ci stanno un po’ come le riserve negli sport di squadra: in panchina, ché per le partite serie ci sono già i titolari. Non...
La Giuria del Premio Moretti, composta da Gian Luigi Beccaria, Vittorio Coletti, Franco Contorbia, Renzo Cremante e Giulio Ferroni ha designato i vincitori della XV edizione del Premio Moretti, concorso unico in Italia riservato alla filologia e alla critica...
Commenti recenti