
Dove ci conduce questo suono
“Dove ci conduce questo suono – Cesenatico Poesia Festival”, in programma dal 25 al 28 giugno 2025, è il nuovo evento dedicato alla parola poetica e all’ascolto, che animerà la[...]
Leggi di più“Dove ci conduce questo suono – Cesenatico Poesia Festival”, in programma dal 25 al 28 giugno 2025, è il nuovo evento dedicato alla parola poetica e all’ascolto, che animerà la[...]
Leggi di piùVenerdì 6 dicembre, alle ore 16.30, nella Sala Conferenze del Museo della Marineria di Cesenatico, Alfredo Cottignoli e Alessandro Merci presentano il volume di Marino Moretti Gli Allighieri (Ravenna, Giorgio[...]
Leggi di piùAl Teatro Comunale di Cesenatico, sabato 26 ottobre, si terrà il convegno Poeta vecchio allo “Specchio”. Giornata di studio sul terzo tempo di Marino Moretti, dedicato alla stagione più ironica[...]
Leggi di piùCasa Moretti e l’Associazione APS “Il Trabaccolo” propongono una nuova rassegna all’interno della casa-museo per la prossima stagione invernale. Ogni seconda domenica dei mesi di Ottobre, Novembre e Dicembre si[...]
Leggi di piùTra assonanze e contrasti, l’edizione 2024 della Serenata delle zanzare, torna alla sua originaria vocazione di messa a fuoco della poesia dell’oggi. Le proposte degli incontri in giardino infatti accosteranno[...]
Leggi di piùGli incontri della Serenata delle Zanzare 2023 sono direttamente legati alle quattro esperienze editoriali al centro della mostra Segni Di_versi allestita a Casa Moretti questa estate. Per mostrare l’originalità di[...]
Leggi di piùCorso di aggiornamento per docenti di lettere di istituti superiori Venerdì 24 marzo, ore 15.00-19.00, Sala Conferenze Museo della Marineria Partendo dalle riflessioni avviate nella tavola rotonda organizzata nella primavera[...]
Leggi di piùCol titolo «Ritorni», Casa Moretti propone al pubblico dell’estate una nuova edizione della rassegna di incontri della «Serenata delle zanzare». Si tratta anzitutto di un ritorno negli spazi, domestici e[...]
Leggi di piùIl Comune di Cesenatico omaggia Pier Paolo Pasolini con la serata Pasolini nell'Italia che si trasforma, organizzata da Casa Moretti, in programma venerdì 11 marzo alle ore 21 al Teatro[...]
Leggi di piùDALLA SCUOLA SOSPESA A UNA SCUOLA PER IL FUTURO: INSEGNARE LETTERE NELLA SCUOLA DIGITALE Seminario per gli insegnanti di Materie Letterarie Si rinnova, dopo alcuni anni, l’attività di Casa Moretti[...]
Leggi di piùSabato 30 ottobre, alle ore 17.30, nel Teatro Comunale di Cesenatico verranno premiati i vincitori della XV edizione del Premio biennale «Marino Moretti per la filologia, la storia e la[...]
Leggi di piùLa Giuria del Premio Moretti, composta da Gian Luigi Beccaria, Vittorio Coletti, Franco Contorbia, Renzo Cremante e Giulio Ferroni ha designato i vincitori della XV edizione del Premio Moretti, concorso[...]
Leggi di più"I poeti vivono nella notte, pregano e contemplano,per questo sono necessari" (A. Zagajewski) Puntuale si rinnova la proposta di Casa Moretti con gli incontri di poesia e musica nelle serate[...]
Leggi di piùLa Serenata delle Zanzare edizione 2020 - Ancora in dialogo Cesenatico, Arena Cappuccini, ore 21.00 Si apre l’edizione 2020 della rassegna di incontri di musica e poesia organizzati ogni estate[...]
Leggi di piùIn questo 2019, in occasione del quarantesimo anniversario della morte del poeta avvenuta nel 1979, la Città di Cesenatico, depositaria del prezioso lascito della casa, della biblioteca e archivio dello[...]
Leggi di più