
Marino Moretti in Olanda
In occasione del Premio Moretti, nella casa museo di Cesenatico sarà aperta una mostra documentaria e bibliografica nata dalla preziosa donazione della Prof.ssa Dina Aristodemo, che ha raccolto lettere e[...]
Leggi di più

In occasione del Premio Moretti, nella casa museo di Cesenatico sarà aperta una mostra documentaria e bibliografica nata dalla preziosa donazione della Prof.ssa Dina Aristodemo, che ha raccolto lettere e[...]
Leggi di più
Il tema della città, ripreso da quello calviniano delle Città invisibili, è sempre stato fecondo per gli artisti, mettendo a confronto il fantastico, l’auspicabile, il futuribile con la realtà concreta[...]
Leggi di più
Nell’ambito della Rassegna Europea d’Arte Contemporanea PICTA, organizzata dal Comune di Castrocaro Terme e Terra del Sole e curata da Giuseppe Bertolino, dal 14 marzo al 12 aprile la Legnaia[...]
Leggi di più
A cento anni dalla nascita e a dieci dalla sua scomparsa, Casa Moretti, in collaborazione con la Fondazione Focus e la Biblioteca “A. Baldini” di Santarcangelo di Romagna, ricorda la[...]
Leggi di più
Sono circa diciotto prime edizioni illustrate di Moretti. Dal primo Fraternità, del 1905, all’ultimo La casa del Santo Sangue, del 1957, essi coprono un arco di tempo di più di[...]
Leggi di più
Prosegue a Casa Moretti nel periodo natalizio il programma espositivo dedicato agli artisti di Cesenatico: anche gli spazi della "casa sul canale" che fu di Marino Moretti ospiteranno infatti nelle[...]
Leggi di più
Sono Diversi e di versi i libri d’arte che Casa Moretti propone come occasione della mostra e degli incontri per l’estate 2023, provenienti da quattro esperienze che, benchè lontane geograficamente,[...]
Leggi di più
Si rinnova anche quest’anno l’ormai tradizionale appuntamento natalizio con l’arte a Casa Moretti di Cesenatico. Dopo il successo ottenuto l’inverno scorso con i preziosi acquerelli di Daniel Dufour, la dimora[...]
Leggi di più
Casa Moretti aderisce alla giornata "Carte in dimora" indetta dall’Associazione Nazionale delle Dimore Storiche (ADSI) per sabato 8 ottobre 2022, ospitando la mostra «Il respiro del vento e del mare.[...]
Leggi di più
Recentemente un noto filologo sottolineava la differenza tra la parola faccia e la parola volto. Mentre la prima è diffusa planetariamente e si dirama nei cellulari come icona, il suo[...]
Leggi di più
Mostra prorogata sino a domenica 6 febbraio Casa Moretti dedica la mostra di Natale di quest’anno a Daniel Dufour, artista francese che decise di stabilirsi a Cesenatico, dove sviluppò un[...]
Leggi di più
Lalla Romano (1906-2001) prima di diventare scrittrice fu pittrice, formatasi sin da giovanissima tra Torino e Parigi. Appena laureata nel 1928, su proposta di Lionello Venturi, entra nella Scuola di[...]
Leggi di più
Si apre sabato 16 giugno alle ore 20.30 la mostra curata da Casa Moretti, con la collaborazione di Daniele Ferroni, dedicata alla straordinaria esperienza di Alberto Casiraghy e della sua[...]
Leggi di più
mostra prorogata sino a domenica 24 settembre Si apre sabato 1 luglio la mostra che Casa Moretti propone al pubblico per l’estate 2017. Grafica e poesia sono ancora una volta[...]
Leggi di più
MAURO PIPANI. Luoghi riflessi Cesenatico, Casa Moretti, 1 dicembre – 20 gennaio Cesena, Galleria d’Arte Damasco, 2 dicembre – 20 gennaio Inaugura a dicembre a Casa Moretti di Cesenatico e[...]
Leggi di più